leon-seibert-YFKaNTcAxM0-unsplash
leon-seibert-YFKaNTcAxM0-unsplash
leon-seibert-YFKaNTcAxM0-unsplash

La manutenzione ordinaria dell’ascensore è un obbligo di legge per tutti gli impianti installati e prevede tutte quelle attività periodiche per assicurare efficienza e sicurezza dell’impianto. L’intervento prevede controllo periodico per verificare che tutti i componenti dell’ascensore siano correttamente installati e funzionanti. Questo controllo permette di individuare in modo preventivo danni che con il tempo potrebbero diventare gravi e pericolosi per la sicurezza dei condomini. Per tale motivo, alcune piccole riparazioni possono essere effettuate anche durante questo intervento. La manutenzioni ordinaria deve essere compiuta obbligatoriamente ogni 6 mesi. Le attività da noi effettuate durante la manutenzione prevedono la pulizia dell’impianto, la lubrificazione dei componenti e il loro controllo dettagliato. È importante ricordare come l’articolo 15 del Dpr. 162 del 1990 ricorda che il proprietario di un ascensore ha l’obbligo di affidarne la manutenzione a una persona munita di idonea certificazione o a una ditta abilitata. Se questo obbligo non viene ottemperato, l’ascensore non può essere mantenuto in esercizio. Le regole generali per la buona manutenzione degli ascensori prevedono: – affidare all’amministratore il ruolo di responsabile della sicurezza, nonché dello svolgimento delle verifiche periodiche; – affidare a un’azienda specializzata il compito di manutenere l’impianto, eseguendola ogni sei mesi; – sottoporre ogni due anni l’impianto a una verifica da parte della ASL o di una società di verifica abilitata.

Non aspettare, affida alla nostra grande esperienza la manutenzione del tuo ascensore.

Rendi sicuro il tuo impianto ed entra nella nostra famiglia.

Scroll to Top